La dieta di piante Maestre
Disciplina, Dedizione, Apprendimento e CuraLa dieta di piante Maestre è una pratica di riconnessione energico-spirtuale con i reami del regno vegetale. Ristabilendo questo collegamento si ottengono numerosi vantaggi, sia per la salute che per il generale equilibrio corpo-mente-spirito.
Sacrificio
Disciplina
Dedizione
Apprendimento e cura
Un’esperienza integrale di guarigione psico-fisica
Una tradizione che viene dall’Amazzonia, custodita per secoli dai maestri curanderi
La dieta di piante Maestre nella tradizione Shipibo è allo stesso tempo sia una pratica di cura che un percorso di apprendistato. Si tratta essenzialmente di un periodo di tempo che varia da un minimo di una settimana a un massimo di sei mesi in cui il dietero osserva alcune restrizioni alimentari e comportamentali, mentre assume la pianta Maestra oggetto della dieta.
In questo modo lo spirito della pianta entra in contatto con il corpo energetico e fisico del paziente/apprendista e gli concede la cura e/o l’insegnamento di cui ha bisogno.

La regola generale da seguire per l’alimentazione durante il periodo di dieta è che il cibo non deve avere sapore, non deve essere invitante, bisogna mangiare per il proprio sostentamento e non per il gusto.
Le regole generalmente raccomandate da tutti i curanderi riguardano l’assenza di sale, zucchero, alcol, sesso e altre preparazioni medicinali, anche erboristiche.
Tuttavia nel dettaglio le regole possono variare molto, perchè ogni curandero ha la sua particolare dieta, e il dietero deve mangiare lo stesso cibo che mangia il suo maestro.
L’impotanza del maestro che collega il dietero con l’energia della pianta non deve essre sottovalutata, a volte è più importante l’energia infusa dal maestro che l’ingestione della pianta stessa.
Le piante oggetto di dieta possono essere le più disparate, dai grandi palos della giungla alle nostre piante autoctone, già usate nella nostra tradizione erboristica. Ogni pianta dà il suo particolare contributo alla nostra crescita e alla nostra guarigione psico-fisica e spirituale.

Next dieta retreat Calendar
Come and discover the master plants dieta.
During the mini-retreats to get in touch with the practice of dieting We will practice different energy alignment techniques such as qi gong, voicing and shamanic drums..
Ckick on the button belove if you want to read the entire program.
Come sapere
se la dieta è quello
che fa per Me?
La dieta di piante Maestre è adatta a tutti, il mondo della natura è la nostra casa spirituale, le piante sono i nostri più grandi alleati, sono lì da secoli e aspettano solo che i loro “fratelli minori” si ricordino di loro, come fu un tempo…
Senti che la vita in città ti soffoca
Hai già sperimentato altri tipi di lavori energetici
Credi che le piante abbiano una coscienza
Vuoi approfondire il tuo rapporto con la spiritualità
Stai cercando un metodo di cura alternativo
Grazie all’amico e fedele dietero Marco Terlizzi, visitate i suoi canali instagram, youtube e facebook (@quattrodirezioni), pieni di spunti interessanti.
Cos’è la dieta di piante Maestre?
In questa video-intervista, una chiacchierata fatta con Marco Terlizzi, amico e dietero entusiasta, spiego discorsivamente i punti salienti di cos’è una dieta sciamanica.
– cos’è la dieta di piante maestre
– quali adattamenti abbiamo fatto per renderla fruibile in occidente
– perchè è meglio non improvvisarsi
– l’importanza delle restrizioni, alimentari e non
– il recupero del concetto di sacrificio
– il collegamento con il mondo spirituale vegetale
Alcune testimonianze di dieteros
Una breve rassegna di alcune testimonianze sulla pratica della dieta di piante Maestre così come la conduciamo a Sama Rao, in neonato centro dedicato al Vegetalismo in Val di Taro (PR).
Questi sono alcuni dei dieteros che sono arrivati a noi attraverso varie vie e che hanno acconsentito a dare la loro testimonianza sull’esperienza che hanno avuto e su come il luogo in cui hanno dietato li abbia molto aiutati.
Il nostro approccio
Dietare immersi in isolamento nella foresta e dietare nella nostra casa in città, nel bel mezzo del trambusto quotidiano, è molto diverso. Per questo motivo le rigide regole della dieta di piante Maestre, che vengono applicate nella tradizione Shipibo, sono state da noi riviste e adattate per aderire alla nostra realtà.
Nonostante ciò, l’esperienza personale e i riscontri che abbiamo avuto dalle persone che hanno sperimentato questa forma di dietare, ci hanno convinti della bontà e dell’efficacia di questi adattamenti.
Le piante oggetto della dieta sono sia quelle proprie della medicina tradizionale Shipibo, alberi, arbusti e preparazioni proprie della flora amazzonica, che quelle autoctone del nostro ecosistema.
Apprendere l’arte di dietare, oltre ad essere un valido aiuto per salvaguardare la nostra salute, ci aiuta ad entrare in contatto con il nostro ambiente circostante, per un concetto di ecologia rinnovato e vivificato, in cui il regno vegetale non è un qualcosa di inerme da proteggere e salvaguardare, ma un mondo pervaso di esseri senzienti che possono diventare i nostri migliori alleati nel tentativo di vivere al meglio il nostro transito in questa dimensione terrena.

Come funziona
Primo incontro per aprire la dieta
Monitoraggio a distanza della dieta
Secondo incontro per chiudere la dieta
Alcune esempi di piante Maestre
Piñon blanco
Meraviglioso maestro di luce e pulizia, il Piñon blanco (Jatropha curcas) è una delle piante preferite da molti curanderi dell’amazzonia peruviana.

leggi di più
Piñon colorado
In Perù, nelle regioni della selva, ogni casa è circondata da cespugli di Piñon colorado (Jatropha gossypifolia), considerato un alleato prezioso per tenere lontani gli spiriti maligni. A questa proprietà è legato anche il suo ruolo come pianta Maestra.

leggi di più
Bobinzana
La Bobinzana (Callilandra angustifolia) è forse una delle piante più celebri tra quelle usate nella medicina tradizionale amazzonica. La sua celebrità è certamente meritatissima, essendo la Bobinzana uno spirito molto forte e dolce allo stesso tempo.

leggi di più
Considerata una pianta che rafforza corpo e spirito, lodata per la sua capacità di non farsi sradicare neanche durante le inondazioni più violente dovute alle piogge torrenziali della foresta amazzonica, la bobinzana è considerata la pianta medicinale per eccellenza. Il suo legno è uno dei più duri al mondo, e il suo spirito e i suoi insegnamenti riflettono questa solidità. Marziale per alcuni, tenera e materna per altri, lavora sicuramente sull’apertura del cuore e sugli stati emozionali, mentre a livello medicinale viene prescritta per problematiche legate al sangue a al sistema circolatorio.
Albahaca
L’albahaca (Ocimum sp.) è una stretta parente del nostro basilico, ma ancora meglio del Tulsi indiano, già conosciuto nella farmacopea ayuervedica come rimedio vegetale e pianta sacra.

leggi di più
La dieta di albahaca è considerata un grande toccasana per la mente e la pulizia energetica in generale. Prescritta tendenzialmente come prima dieta in assoluto di chi inizia un percorso di apprendistato, il regime alimentare e di isolamento da tenere con questa pianta non hanno bisogno di essere troppo ristretti. Tra i benefici medicinali ricordiamo un’azione curativa sul tutto il sistema digestivo ed escretore, nonché un’azione calmante dei dolori mestruali e pre-mestruali. Sul piano energetico-psichico riscontriamo un miglioramento delle facoltà intellettive, e un rilassamento generale sia fisico che emotivo.
Uña de gato
L’Uña de gato (Uncaria tomentosa) è una liana dalle dimensioni imponenti che vive nelle regioni equatoriali dell’Amazzonia, e deve il suo nome agli uncini a forma di unghia di gatto con cui si aggrappa alle altre piante.

leggi di più
Pianta dalle mille proprietà, l’Uña de gato è diventata così famosa nella farmacopea occidentale, che non c’è una casa produttrice di prodotti erboristici che non abbia il suo preparato a basa di questa pianta. Indicata per tutti i tipi di infiammazioni (ma soprattutto per quelle a carico dell’apparato musco-scheletrico), per rinforzare il sistema immunitario, per purificare il sangue e secondo alcuni anche per combattere il cancro, l’Uña di gato da un punto di vista energetico è uno spirito dalla vitalità straordinaria appartenente al cosiddetto “Mondo di Warmi”, ovvero lo stesso a cui appartengono le sirene. Una pianta dal forte potere ammaliatore, che conferisce a chi la dieta la capacità di imporre il proprio carisma e di conquistare i propri interlocutori.
Chiric sanango
Il Chiric sanango (Brunsfelia grandifolia) è una pianta maestra molto potente e molto pericolosa. Se non amministrata nelle dosi adeguate può anche provocare la morte. Il suo effetto medicinale si manifesta a livello delle ossa.

leggi di più
A livello emotivo il Chiric sanango è noto per lavorare con i traumi più nascosti e più remoti. Molto spesso durante una dieta di Chiric sanango tornano alla mente traumi rimossi o paure ataviche, si lavora sul karma familiare e generazionale, sconfinando nelle vite passate. È decisamente una dieta che non può essere affrontata da un neofita e che ha bisogno di un’assistenza costante da parte dello sciamano responsabile della dieta. Le restrizioni devono essere seguite con molta responsabilità e rigidità, il suo spirito è molto forte ed esigente.